
È quanto riporta, sul proprio profilo
Facebook, l’architetto e storico Federico Moncada fratello di Raimondo Moncada l’autore del
celebre saggio egiziano “Ti
tocca anche se ti tocchi” e del più recente saggio antico “Dal
Partenone di Atene al Putthanone di Akràgas”.
"Secondo le credenze religiose egiziane, -
leggiamo ancora sul profilo di Federico Moncada - l'anima del defunto, per continuare
la sua vita nell'Aldilà, necessiterebbe degli organi asportati durante il
processo di mummificazione. Gli archeologi hanno notato uno strano cambiamento
nell'aspetto della mummia. Se ne ignorano le cause e le indagini
sono in corso".
Nessun commento:
Posta un commento